- Scritto da Andrea Atezi (Fifì)
- Pubblicato in Blog di Andrea Atzei (Fifì)
- Letto 1197 volte
- font size decrease font size increase font size
- Commenti
- Media
Il derby
Nel corrente uso giornalistico e popolare, si definisce Derby una partita di calcio giocata tra due squadre della stessa città. In Sardegna, e soprattutto nelle categorie inferiori il derby è invece quella partita di calcio tra due paesi vicini l’uno con l’altro. Non siamo logicamente ai livelli di Boca Juniors – River Plate (dove purtroppo regna più l’ignoranza che il bel gioco), non siamo ai livelli di Inter – Milan o di Roma – Lazio, però state certi che il livello di tensione e di agonismo in campo, e praticamente lo stesso. L’anno scorso il bilancio degli “scontri” fu favorevole al Gonnos Sport con un pareggio (1-1) e una vittoria (1-3) mentre nel campionato corrente il primo risultato sorride ai cugini, infatti l’andata finì 3 a 2 per la Folgore. Il tifoso in generale, ma anche il giocatore, inizia a sentire il derby quando finisce la partita che lo precede. Una settimana con in testa solo quella frase “il derby dobbiamo vincerlo”, ahimè sono costretto a citare anche una frase di un grande giocatore: “Vincere non è importante, è l’unica cosa che conta”. Il derby è la partita dove non contano le posizioni in classifica, e soprattutto non sempre vince la più forte. È difficile per me spiegarlo, ma chi segue il calcio sa benissimo come vivere e come viene vissuto un derby, che sia una stracittadina o che sia una “strapaesana”. Un chilometro ci divide, e tante amicizie ci uniscono, ma il derby va vinto!
9 Marzo 2014, Gonnos Sport 2010 – Folgore Gonnoscodina 2012
Il tanto atteso giorno, è arrivato. La partita si gioca nuovamente nel Comunale di Gonnoscodina per problemi interni tra le 2 società. La piccola tribuna non basta a contenere tutti i tifosi (in gran parte tramatzesi) accorsi al comunale. Alle 15 puntuali arriva il fischio di inizio. La tensione è letteralmente stampata sul viso di ciascun giocatore. In tribuna tra un petardo e l’altro, iniziano le prime discussioni pacifiche ma piene di frecciatine tra tifosi. I primi 45 minuti sono segnati dalla paura di sbagliare, e da un pizzico di nervosismo. Il Gonnos Sport fatica non poco a trovare il bandolo della matassa, e per 45 minuti va a sbattere contro l’ottima difesa della Folgore. La ripresa, sembra presagire lo stesso copione del primo tempo. E' così almeno per il primo quarto d’ora, fino a quando Tuveri Giordano con un spettacolare azione solitaria fa fuori il centrocampo e la difesa della Folgore e insacca il pallone alle spalle del giovane portiere. La Folgore prova a reagire, e 10 minuti dopo colpisce un clamoroso palo con Sitzia A. e non smette di attaccare. Ma ci pensa Teribint Davide a chiudere la partita con un gesto tecnico spettacolare. Con il morale a terra e in inferiorità numerica la Folgore si arrende, l’arbitro fischia la fine della partita. Il Gonnos Sport si aggiudica meritatamente il derby tra le urla e i salti di gioia di giocatori, allenatore, dirigenti e sopratutto tifosi. Con questa vittoria supera la Folgore in classifica, e continua il filotto delle vittorie consecutive. (SEGUE)
Alcune foto del derby (Valentina Satta)
http://www.sutramatzesu.it/blog/blog-di-andrea-atzei-fifi/item/239-il-derby.html#sigProGalleria161817f36c