- Scritto da Maristella Locci
- Pubblicato in Blog di Maristella Locci
- Letto 2096 volte
- font size decrease font size increase font size
- Commenti
- Media
AVIS COMUNALE GONNOSTRAMATZA
L'AVIS è un Associazione di volontariato costituita tra coloro che donano volontariamente, gratuitamente, periodicamente e anonimamente il proprio sangue. L'AVIS fu fondata a Milano nel 1927 dal Dott. Vittorio Formentano, e si costituì ufficialmente come Associazione Volontari Italiani di Sangue nel 1946 e fu riconosciuta con una legge dello Stato Italiano. All'AVIS possono aderire gratuitamente sia coloro che donano volontariamente e anonimamente il proprio sangue e sia coloro che, pur non potendo per motivi di idoneità fare la donazione, collaborano gratuitamente a tutte le attività di di promozione e organizzazione. Le AVIS comunali sono l’espressione più piccola del complesso mondo AVIS. Nonostante ciò sono anche le le strutture più importanti perché a contatto diretto con il donatore e con tutte le persone. Le strutture comunali nascono sempre dalla volontà di alcuni soci. A Gonnostramatza ci si mise inizialmente il problema di come aiutare i quattro compaesani talassemici preoccupandosi che non dovessero subire i disagi per la carenza di sangue. Dal lato umano emersero varie proposte, ognuna ben nutrita di ottimi propositi tutti encomiabili e imperniati su solidarietà e altruismo, ma dal lato burocratico la strada da fare era ancora tanta, e tutta in salita. Si presero subito i contatti con l'Avis Regionale, che però rispose che la cosa non era fattibile in quanto si doveva fare una convenzione con l'allora “Usl” e come piccolo gruppo non sarebbe stato possibile convenzionarsi. Ma i nostri non si persero d'animo e continuarono a battersi per formare un Avis Comunale. Si informarono meglio e scoprirono che lo statuto di allora prevedeva che ci fossero almeno 25 sottoscrittori che avessero già donato il sangue almeno una volta. Ne trovarono ben 28, ma purtroppo non tutti avevano già donato. Allora in accordo con l’Avis Regionale, decisero di provare a donare in loco portando l’autoemoteca per vedere come avesse risposto il paese. Così l’otto maggio 1982 arrivò per la prima volta nel nostro piccolo paese un’autoemoteca AVIS. Si aveva il timore che i tramatzesi non riuscissero a capirne lo scopo, e non partecipassero all'evento. Invece sorprendentemente ci fu una grande partecipazione, tanto che con grande soddisfazione riuscirono a portare a Cagliari ben 28 flaconi di sangue. L’attuale, e fino ad ora, unico presidente della nostra comunale, Michele Abis, ha sempre fresco il ricordo delle considerazioni del Prof. Pirisi che in seguito a questo risultato affermò con orgoglio: <<A Gonnostramatza ci sono tutte le premesse per formare una funzionale e attiva sezione Avis>>. Senza perdere tempo i nostri paesani misero subito in moto la macchina burocratica, contattarono l’allora presidente della Provinciale di Oristano la sig.ra Wanda Masala comunicandole l’intenzione di formare un’Avis Comunale, avendo avuto da Cagliari la rassicurazione in merito a quanto avvenuto per le donazioni di Maggio. Fissarono la data per l’assemblea costitutiva e così il 16 ottobre del 1982, presenti il presidente e il segretario della Provinciale e i compaesani fondatori, nacque l’AVIS Comunale di Gonnostramatza e a distanza di ben trentadue anni ne è passata parecchia di acqua sotto i ponti. Quello che sembrava un sogno solo qualche decennio fa, grazie alla tenacia di soci e direttivi che si sono succeduti nel tempo, hanno fatto sì che sia divenuta una bella realtà. Nel tempo, grazie al rapporto instaurato con ogni singolo donatore, si è notato un aumento del numero delle donazioni che ci rende fieri dei nostri soci e dei nostri concittadini.